Pubblicato il 1 commento

Calze e collant: ecco i 6 abbinamenti da evitare

Le calze sono tornate. Chiariamoci: non che fossero mai davvero scomparse dalle gambe di tante ragazze e donne di ogni età, che all’arrivo del freddo non hanno mai esitato a indossarle, anche con grande stile. Eppure, la moda le aveva praticamente bandite dai suoi canoni, proponendo gambe nude esposte al vento in ogni stagione, con tanto di immagini di modelle temerarie che sfidavano le intemperie passeggiando in minigonna.
Il 2017 ha segnato un’inversione di tendenza: ecco di nuovo calze di ogni tipo e colore riapparire in passerella. Potrete dunque sentirvi di nuovo fashion e al passo con i tempi indossando i collant che avete sempre amato e di cui non sapreste fare a meno.

Nere, colorate, opache, trasparenti, a rete, ultra coprenti: a ciascuno il suo tipo preferito. Ma la scelta delle calze influisce non poco sull’outfit e sull’immagine che si vuole trasmettere agli occhi di chi vi guarda. Collant estrosi, provocanti o dalle fantasie particolari diventano spesso i veri protagonisti del look di una donna.

Come abbinare allora le calze nel modo giusto? Al di là dell’eterna contesa tra i dettami della moda e il gusto personale, esistono degli errori particolarmente evidenti che possono davvero rovinare il proprio outfit. Combinazioni di colore sgradevoli e scelte estetiche discutibili sono da evitare soprattutto quando si cerca di ottenere un look elegante per eventi formali e serate esclusive. Scoprire i 6 errori più eclatanti vi aiuterà a trovare le soluzioni migliori per un abbinamento fashion e adatto alle occasioni importanti.

1. Vestito sgargiante e calze… altrettanto

Indossare un abito di colori accesi e vivaci abbinandolo a calze della stessa tonalità è una scelta molto singolare. Fin troppo, quando il vostro intento non è di apparire super estrose o di sorprendere chi vi guarda con un look uniforme rosso, celeste, verde chiaro o persino giallo. In coppia con vestiti sgargianti è bene scegliere calze e scarpe scure, soprattutto nere, per creare un piacevole contrasto cromatico che diminuisca quanto basta la carica della vivacità. La tinta unita va invece benissimo se si indossano abiti di tonalità neutre o scure come il blu, il grigio e il beige. In questi casi, via libera assoluto al look monocromatico.

2. Il rosso che sa di natalizio fuori stagione

Pur essendo molto amati da alcune donne, i collant rossi non si indossano spesso a causa della grande difficoltà nell’abbinarli. Un errore imperdonabile è optare per un total look red, ma anche scelte meno estreme possono creare un effetto natalizio non richiesto. È bene evitare di abbinare collant rossi al bianco o a colori molto chiari. Alcune scuole di pensiero bandiscono del tutto persino la combinazione con il nero. Se desiderate indossare calze scarlatte ma temete di sbagliare o di apparire in versione festiva, meglio orientarvi verso il più versatile e sobrio bordeaux.

3. Mischiare tonalità calde e fredde

Un outfit che unisce tonalità calde e fredde ha quasi sempre un effetto buffo o troppo fantasioso. La coerenza della temperatura è importante quando si sceglie qualsiasi abito o accessorio, quindi perché mai i collant dovrebbero fare eccezione? La moda consente di deviare da questa regola solo nel caso di un abito blu o grigio, entrambi molto scuri, sotto i quali si abbinano anche collant di colori freddi.

4. Gli orrori del bianco

Anche se può capitare di vedere modelle che le portano con disinvoltura in passerella, le calze bianche vanno in genere evitate, soprattutto quelle coprenti, se non si vuole ottenere un effetto infermiera, sposa o principessa delle fiabe. Cosa c’è di più improponibile di un outfit total white o di un abito nero sotto cui risaltano calze candide?
Se proprio non potete rinunciare al fascino di questo classico divenuto da tempo piuttosto desueto, potete provare ad abbinare collant bianchi a gonne e scarpe di colori chiari e molto tenui, come il rosa e il celeste. In alternativa, indossatele in combinazione con abiti e accessori che mescolino insieme il bianco e il nero: il risultato è molto particolare, ma potrebbe esaltare la vostra personalità.

5. Quando si eccede in trasgressione

Le calze a rete hanno ormai perso gran parte del loro richiamo libertino e rivoluzionario, ma sono ancora considerate molto seducenti e si notano a colpo d’occhio. Bisogna però indossarle con stile e capire bene in quali situazioni siano realmente adatte. Oggi molte ragazze le mostrano con disinvoltura sotto gli shorts e i jeans strappati: questo tipo di outfit si addice bene a serate in discoteca o a situazioni in cui volete concedervi un pizzico di trasgressione. Per uno stile elegante e più formale, minigonna, calze a rete e magari tacchi alti sono un mix da evitare se non si vuole rischiare di apparire eccessive o persino volgari. In questi casi non è necessario bandire le calze a rete: è possibile indossarle con un outfit più sobrio, magari con una giacca scura e una gonna che arrivi almeno fino al ginocchio.

6. Occhio alle fantasie

Quando si indossano calze fantasia, l’errore è sempre dietro l’angolo. Le righe, i pois, ma anche il pizzo, vanno abbinati secondo i criteri giusti: il tono su tono è la regola imprescindibile per non creare giochi di colore troppo audaci e grotteschi.
È necessario anche scegliere una fantasia che valorizzi il vostro fisico, altrimenti si finisce con il mettere in evidenza i difetti. Le righe orizzontali, oltre a non essere adatte a un look elegante, generano un effetto ottico che fa apparire le gambe più grosse. Le righe verticali, perfette in combinazione con un tubino, impreziosiscono invece l’outfit e slanciano la figura, soprattutto se nere o trasparenti.

1 pensiero su “Calze e collant: ecco i 6 abbinamenti da evitare

  1. Link per trovare online calze bianche o avorio lavorate?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *