Care amiche, oggi vorrei rivolgermi soprattutto alle mamme, con uno spirito collaborativo e solidale verso chi, come me, deve vestire le sue principesse, in continua crescita ed evoluzione.
Lo sappiamo, le bambine sono sollecitate continuamente da quello che vedono attorno a loro, nel loro mondo di giochi, a scuola, nello sport e nelle attività ricreative quotidiane.
Le piccole spesso prendono esempio dalla sorella più grande e rubano vestiti, accessori e trucchi, un po’ per sentirsi più belle e un po’ per giocare a fare i grandi. Anche la Barbie, la bambola per antonomasia, è un celebre banco di prova sia per le più piccole che per le ragazzine vicine all’adolescenza. Il rosa confetto, i tessuti luccicanti, gli strass sono tutti elementi che fanno parte del mondo favoloso della Mattel e che stuzzicano tantissimo la fantasia ed il gusto del genere femminile in evoluzione.
Non solo la Barbie, ma anche le fiabe della Disney e le raffigurazioni iconografiche dei personaggi fantastici, stimolano l’immaginario delle fanciulle che sovente cercano di emulare Alice nel Paese delle Meraviglie, l’abito da favola di Cenerentola, quello brillante della Sirenetta che sale dalla riva del mare, e molte altre principesse disneyane.
D’altra parte, ogni bambina ha la sua personalità e dimostra in varie fasi della vita il proprio carattere. Esistono le ragazzine romantiche e sognanti e quelle più mascoline e guerriere che amano vestirsi con i pantaloni, le maxi felpe hip hop, scarpe, berretti e accessori da rapper.
Care amiche, in questo calderone di stili e gusti, le mamme di oggi di sicuro trovano difficoltà nel vestire le loro figlie.
Bisogna sempre ricordare, durante questa impresa omerica, che la cosa fondamentale è tenere presente il carattere di propria figlia e sensibilizzarla ad usare l’abbigliamento e la moda come un gioco.
Vestirsi non è solamente una necessità ed un bisogno primordiale dell’uomo ma è anche un mezzo di espressione del proprio Io e della propria interiorità.
Inoltre, è doveroso sottolineare come spesso i supermercati mono-marca per bambine e i brand specializzati propongano un abbigliamento un poco anonimo, uniforme e poco personalizzato, come se si volesse vestire le più piccole come tanti manichini tutti uguali.
Questo può essere giusto nei primi anni dell’infanzia, quando la personalità è in nuce ed embrionale, ma quando la bambina dimostra passo passo il suo gusto, è giusto assecondarla e divertirsi assieme alle proprie figlie, nel favoloso mondo della moda.
Sensibilizzare con i giocattoli e le attività ricreative
Care amiche e mamme, iniziate col regalare alle vostre bambine tutti i giocattoli che possano stuzzicare l’amore per la moda, per lo stile. In questo modo affineranno non solo una passione futura, ma anche un certo amor proprio e il desiderio di essere in ordine e valorizzarsi, anche con pochi capi di abbigliamento e pochi accessori.
La Barbie è un giocattolo che piace tanto alle bimbe, si può agghindare con un guardaroba accessoriato, la si può acconciare con tante pettinature differenti ed è forse la prima sorella maggiore di ogni piccola amica.
In questo modo, la bambina è stimolata anche a capire il dress code di ogni situazione diversa, giostrando tra outfit da sposa, da cerimonia o più casual e per tutti i giorni.
Non solo la Barbie, ma anche le figurine da incollare e ritagliare, le bambole di carta, il gioco della ruota di moda anni 80 a carboncino, la maglieria, e tanti altri giocattoli sono utili a sviluppare il gusto della bambina. Lasciatela giocare quanto desidera con questi accessori, se non diventerà una stilista affermata o una blogger di moda come Chiara Ferragni, di sicuro avrà uno stile da urlo e non passerà inosservata da grande, si sentirà apprezzata e realizzata.
Aiutate le vostre bambine a sentirsi se stesse
E qui entra in gioco l’abbigliamento vero e proprio, e anche la mia esperienza personale con mia figlia, di quasi 11 anni.
La mia ragazzina sta frequentando la quinta elementare ed è in quella fase delicata in cui ci si affaccia all’adolescenza.
Ci si sente ancora bambine ma allo stesso tempo si ha la curiosità di scoprire il mondo dei grandi; in questo periodo avvengono anche le trasformazioni del corpo, legate a doppio filo con quelle della psiche.
Ogni bambina di questa età ha una fisicità differente a seconda del proprio percorso psicofisico, ed io stessa sto cercando di compiere questo cammino assieme a mia figlia, tenendola per mano.
La mia esperienza personale
Da quando è nata la mia bambina, mi sono rivolta ai negozi specializzati in abbigliamento per piccoli, cercando di vestirla secondo il mio gusto personale. L’abbigliamento dei bimbi, sin da quando sono neonati, deve essere pratico e confortevole, in modo da proteggerli e facilitare quei quotidiani gesti come il cambio del pannolino, il momento della pappa, le passeggiate in carrozzina. Giunge poi il momento della scuola, e con questo passo importante subentra anche la necessità di vestire la bambina in modo che non si sporchi con pennarelli e matite colorate. Mi ricordo quando ero bambina io che alle elementari era d’obbligo il grembiule o la divisa, bianca o nera a seconda dell’istituto.
Molte bambine odiano le uniformi!
Se da un lato i grembiuli sono utili perché mettono sullo stesso livello gli alunni e non creano discrepanze di ceto, dall’altra parte sono davvero noiosi e limitano la fantasia e la creatività delle più piccole.
Oggi che mia figlia sta terminando la quinta elementare, ha iniziato ad affinare il suo gusto in fatto di moda e ci divertiamo assieme a scegliere i vestiti di tutti i giorni.
È per questo motivo che il mio negozio mi sta aiutando tanto anche nel mio ruolo di mamma.
Da circa un anno sto vestendo mia figlia prendendo spunto dalle collezioni che propongo da Lorcastyle, sia per l’abbigliamento della scuola e del tempo libero, sia in occasioni di cerimonie religiose, festività, pranzi di Natale o di Pasqua.
È da un po’ di tempo che ho smesso di comprare nei negozi specializzati in abbigliamento da bambine, mia figlia sta crescendo, sta assumendo piano piano le sembianze di un’adolescente e ho toccato con mano la praticità di proporle l’assortimento che vendo all’interno del mio negozio.
Lei è super felice di questo perché può giocare con dei capi diversi, più esclusivi e personalizzati che incontrano il suo gusto e la sua creatività. Non solo, anche le sue compagne di scuola e le sue amichette vengono a trovarmi da Lorcastyle assieme alle loro mamme; sono davvero soddisfatta e sollevata perché riesco a fare contente due generazioni in un colpo solo! E in più, ci divertiamo davvero tanto nello scartare i nuovi arrivi.
Taglie e misure per bambine ed adolescenti
Le collezioni che arrivano in negozio sono assortite in tante differenti misure. Come sapete, Lorcastyle è specializzato in taglie forti, anche fino alla 58, ma all’interno del campionario ci sono anche tante possibilità come la XS e la S, sia nel mood da cerimonia che in quello più casual.
Molti abiti eleganti possono essere tranquillamente indossati dalle teenager, penso ad esempio ai morning dress dai toni pastello e delicati, perfetti per una cerimonia, come una cresima.
Sono degli abiti più personalizzati di quelli che si trovano in un negozio per bambini, incontrano maggiormente il gusto delle più piccole ed in questo modo è anche più facile affrontare delle situazioni formali che potrebbero apparire noiose.
Non sto parlando solamente di mise con gonna a ruota o maniche a palloncino, più baby (che vanno a ruba tra le trentenni che si sentono delle eterne Lolita), ma anche di completi giacca e pantalone, dal gusto sobrio e maschile.
Grazie ad un outfit piacevole, la bambina è maggiormente stimolata ad affrontare un pranzo in famiglia, una funzione religiosa, un avvenimento importante a scuola.
Qualsiasi siano il registro, il galateo o le regole del decoro e del buoncostume, la più piccola deve sentirsi a suo agio e carina, e soprattutto non fuori luogo.
Acquistare in un negozio da adulti dà anche la possibilità di scegliere un outfit non necessariamente da bimbetta.
Mi ricordo quando ero piccola, quante volte mia madre mi ha agghindato da sposa o da meringa, quando semplicemente io volevo solo rimanere nella mia cameretta ad ascoltare la musica a palla!
Mia figlia, invece, ogni volta che arrivano nuovi scatoloni in negozio, si dimostra super trepidante e chiama a raccolta le sue amiche e le sue compagne di scuola, con tanto di mamme al seguito.
È un momento di condivisione e di divertimento, ho la possibilità di confrontarmi e scoprire i gusti delle generazioni più giovani.
L’abbigliamento casual per adolescenti
Acquistare in un negozio per adulti vuol dire anche trovare un vasto assortimento di abbigliamento per la vita di tutti i giorni, tra pantaloni in jeans, maglieria e tanti altri capi versatili e sportivi.
Ad esempio, le collezioni casual che vendo nel mio negozio sono completamente diverse da quelle che si possono trovare in un punto vendita per bambini.
Ci sono tante T-shirt per adolescenti, con scritte divertenti e simpatiche, ironiche e spiritose che piacciono alle ragazzine.
Anche i jeans diventano più femminili, in modo da far sentire le adolescenti delle piccole donne a cui piace il proprio corpo che sta crescendo e si sta trasformando.
Alcune idee utili e pratiche per vestire vostra figlia con stile
Ora mi permetto di darvi alcuni suggerimenti per le vostre ragazzine, in modo da consigliarle nel migliore dei modi per farle sentire bellissime.
• Lo stile marinaretta
Un’idea è quella di indossare casacche, bluse, gonne o pantaloni che richiamano lo stile da marinaio, giocando con le tinte della carta zucchero, dell’azzurro, del celeste e del bluette.
La gonna può essere a pieghe, come quelle collegiali, ci si può sbizzarrire con gilet, camicette, chemisier con profili blu e bianchi, a righe o che riprendono le tinte marine.
Righe, quadretti, stampe geometriche e colori estivi vanno benissimo sia per le bambine dai 9 anni in su, fino alle adolescenti più fashion e alla moda.
•Lo stile floreale
Un altro mood giovane e fresco è quello dove le stampe ricordano i prati puntellati di margherite e piccoli fiori di campo.
È possibile giocare con le camicie floreali, con piccoli motivi, oppure con i vestitini da cerimonia.
Le stampe floreali sono davvero versatili per tante differenti età e primavere.
Bambine e ragazzine non resisteranno al richiamo dei colori pastello, di elementi naturali come farfalle, rose, tinte glicine, lavanda, malva.
• Il jeans perfetto per tutte le età
Proseguo con un mood che piace tantissimo alle bambine e ragazzine, il denim, per la sua freschezza e per il suo colore vivace.
Non a caso, la Mattel ha realizzato la Barbie Jeans, gettonata tra le più piccole, ricercatissima tra i collezionisti adulti.
Come si fa a resistere a questo stile evergreen?
Il jeans si sposa molto bene anche all’uso di applicazioni colorate, stampe, adesivi, gemme scintillanti, strass, tutto quell’immaginario preferito dalle più piccole.
• Il look da rapper
Concludo questo articolo ricordandomi anche delle bambine che sono appassionate alla musica hip hop, quelle che sognano di solcare i palchi con i loro beniamini musicisti, come Eminem o Gue Pequeño.
Per loro, sono perfetti i cosiddetti boyfriend jeans, dei pantaloni morbidi sui fianchi e sulle gambe, con il cavallo basso, come vuole lo stile da rapper degli originari baggy jeans.
Possono essere sfrangiati, con un lavaggio chiaro o più scuro, con strappi o applicazioni, da abbinare a sneakers colorate, T-shirt, bomber alla paninaro e cappellino New Era, immancabile.
Buono shopping con le vostre figlie, grandi amiche, mamme o sorelle maggiori di Lorcastyle!