Pubblicato il Lascia un commento

Twin Set: un capo evergreen perfetto in ogni occasione. Ma come abbinarlo?

Twin Set: a lezione di bon ton

Emblema di un’eleganza assoluta e perfetta, davvero senza tempo, il twin set racconta la storia di una donna libera e indipendente, consapevole del proprio fascino e della propria femminilità. Considerato il binomio vincente all’interno del guardaroba femminile, il twin set consta, tendenzialmente, di un cardigan con un top abbinato ma non mancano certo alcune innovazioni che prevedono abiti dal taglio sartoriale dal rigore quasi monastico. Versatile ed elegante, perfetto da indossare in qualsiasi occasione, il twin set tanto di moda negli Anni Sessanta, basta guardare alle dive del tempo quali Jacqueline Lee Bouvier Kennedy Onassis, tra le più celebri First Lady degli Stati Uniti, Grace Kelly e Audrey Hepburn, per lungo tempo è rimasto relegato sul fondo dell’armadio perché considerato vintage ed eccessivamente demodé. 
Oggi, invece, grazie all’estro degli stilisti e alle passerelle più cool, il twin set è tornato a vita nuova, arricchendo di charme e stile chi decide di indossarlo. 

Come indossare il twin set?

Una risposta univoca a questa domanda, com’è ovvio, non può esser data. Ogni donna, infatti, ha uno stile preciso e personale, quello che definisce la sua personalità e che la rende unica e originale. La decisione di indossare un twin set, il più delle volte, affonda le radici in una presa di posizione decisa, nella scelta di voler adottare uno stile essenziale e ricercato, d’impatto e sofisticato, con un’allure molto particolare. Sinonimo dell’eleganza più ricercata, infatti, questo capo riporta immediatamente alla mente i fasti di Via Veneto e delle atmosfere tipiche della dolce vita romana, finendo col diventare un modo d’essere più che uno stile da adottare. Utilizzato per le occasioni importanti e per le cerimonie formali – come dimenticare quello color lime di Michelle Obama, con gonna floreale sui toni del giallo e collana di turchesi al collo? – il twin set può essere abbinato a un pantalone, a un jeans o a una gonna, purché si rispettino alcune regole. Se, infatti, decidiamo di indossarlo con il jeans dobbiamo creare uno stile tutto nostro che, allo stesso tempo, possa essere ricercato e sofisticato anche se la mise si presenta piuttosto sportiva. Ballerine, un foulard al collo, una shoulder bag e un paio di cat-eye sunglasses, in un attimo ci riportano a un’epoca in cui lo stile impeccabile era dettato da attrici e personalità di spicco, come la già citata Jackie Kennedy. Le sue foto a cavallo insieme ai figli, il piccolo John-John e l’adolescente Caroline, sono passate alla storia proprio per il completo sofisticato ed elegante scelto dalla First Lady: un semplice twin set sui toni del blu, indossato con un paio di jeans e stivali da cavallerizza. Un insieme semplice eppure così d’impatto in grado di sdoganare l’idea stessa del twin set: non più un capo riservato esclusivamente alle occasioni importanti ma anche un accessorio da sfruttare anche per la vita di tutti i giorni e per le uscite all’aria aperta. 

Twin set abiti: la femminilità al potere

Se il cardigan e il top, però, ci sembrano troppo bon ton per i nostri gusti, possiamo sempre cercare di dare linfa nuova al nostro twin set. Come? Semplice: giocando con gli accessori e valorizzando il capo base da abbinare al cardigan. E anche qui le grandi donne del passato ci vengono in aiuto. Come dimenticare, infatti, la raffinatezza di Grace Kelly in un completo verde acqua dal fascino d’altri tempi indossato nel capolavoro di Hitchcock “La finestra sul cortile”? Elegante e sublime pur nella sua semplicità, la mise è composta di una gonna longuette abbinata a un cardigan in tinta e a una candida veletta bianca che fa tanto diva del cinema. Prendere ispirazione da questo look non è difficile: basta scegliere un abito tubino o una gonna al polpaccio cui abbinare un cardigan che, secondo i propri gusti e le proprie tendenze in fatto di moda, possa avere una lunghezza più o meno variabile e giocare con gli accessori per ravvivare una mise elegante e raffinata. Qualche esempio? Se scegliamo questo tipo di outfit per una cerimonia importante, indossiamo scarpe adatte, magari dal tacco alto, che possano slanciare la figura e rendere più armonico il look. Se l’occasione importante si svolge di mattina, il cardigan può arrivare fino al girovita e, secondo la stagione, si può decidere di abbottonarlo oppure no. Al contrario, se la cerimonia è di sera, occorre qualche accorgimento in più. La lunghezza del cardigan, ad esempio, non dovrebbe andare troppo oltre il seno e per un’allure rigorosa e formale, il capo andrebbe abbottonato. Inoltre, per rendere più prezioso il twin set possiamo optare per bottoni gioiello o in madreperla dal fascino sottile e discreto, perfetto per qualsiasi occasione e a ogni età. Questo capo così versatile e così femminile, reso ancora più intrigante da un semplice filo di perle, può diventare davvero un indumento passepartout per rischiarare con la propria luce qualsiasi occasione di stile. 

Vestiti twin-set donna e ragazza

Abiti twin set: a ciascuna occasione il suo

Dopo aver visto le possibili varianti del twin set, adesso vediamo quale tipologia utilizzare e quali accessori abbinare al look per esprimersi sempre al meglio. Come abbiamo già sottolineato, benché il cardigan e il top possano essere indossati anche separatamente, abbinati in unico look essi rasentano davvero la perfezione, in grado di creare una mise ricercata e ricercata, impossibile da non amare. La linea minimal del twin set, soprattutto se il top e il cardigan sono realizzati in tessuto morbido dalla linea scivolata e pettinata, ha il pregio di modellare la figura, allungandola e, grazie alla possibilità di tener sbottonata la parte superiore, le forme non saranno minimamente segnate. Se vogliamo indossare il completo per recarci al lavoro, lo stile non può essere eccentrico oppure estremamente casual. Una gonna all’altezza del ginocchio, infatti, andrà benissimo con un twin set colorato e con un paio di scarpe in vernice dal tacco comodo. Chi, invece, non volesse esagerare con i tacchi per l’outfit da giorno, può sempre indossare delle ballerine a tinta unita o delle francesine stringate che slancino la figura senza alcuna esagerazione. Benissimo anche i jeans purché non eccessivamente skinny o abbinati a sneakers dai colori fluo: un outfit di questo tenore, infatti, potrebbe minare la naturale eleganza del twin set, privandolo di quell’allure di ricercatezza con la quale è stato concepito. Completano, poi, il look gli occhiali da sole dalla montatura stravagante, a farfalla o cat-eye i modelli più in voga per le nuove collezioni primavera-estate, il delicato filo di perle al collo, magari abbinato agli orecchini dello stesso materiale e una shopping bag piuttosto capiente. Per un brunch, un aperitivo con gli amici o per un after dinner, il twin set ha bisogno di essere valorizzato con quegli accessori e con quei dettagli che lo rendano l’outfit perfetto per la sera. Al posto della gonna longuette o dei jeans, più indicati per la mattina o in un contesto più sportivo, un tubino, un abito bustier o a stile impero, possono essere abbinati a un cardigan morbido, dalla linea particolarmente scivolata e dritta ma non esageratamente lungo: perfetto, a tal proposito, quello che si ferma prima della metà del busto. Per conferire un tocco di fascino all’insieme, giochiamo con tutti gli accessori che ci vengono in mente. Orecchini, collane lunghe o simili a un punto luce, bracciali e anelli, non solo calamiteranno l’attenzione sul viso e sulla parte alta del nostro corpo ma avranno anche l’innegabile merito di ravvivare un twin set classico, dalla linea rigorosa e formale. Quanto agli altri accessori, alle ballerine e alle francesine si sostituiscono plump e decolleté, magari anche un sandalo gioiello d’estate, mente clutch e pochette prendono il posto di shopping bag e shoulder bag. Se riteniamo il nostro look un po’ troppo spento o magari troppo serio per la nostra età, proviamo a osare con scarpe dal tacco alto e di un colore contrastante con quello del twin set. L’insieme sarà assolutamente mozzafiato, di quelli davvero difficili da dimenticare. 
Per una serata importante e con un tocco elegante, le regole seguono quelle già descritte per l’aperitivo e per l’uscita con gli amici. In quest’occasione, però, si può osare ancora di più: via libera, dunque, a orecchini pendenti tempestati di cristalli e pietre preziose, a girocollo non troppo appariscenti e a pochette gioiello dal sapore vintage e vagamente rètro.

Twin set Simona Barbieri: quando un capo diventa un brand

Può un indumento diventare lo spunto giusto per creare un marchio di successo, giovane e alla moda, dal sapore contemporaneo e dal fascino senza tempo? Sì, se si fondono insieme la spregiudicata creatività di Simona Barbieri e l’innata capacità imprenditoriale di Tiziano Sgarbi. Affermatosi rapidamente il tutto il mondo, il brand è diventato in breve tempo un punto di riferimento per chi alla moda chiede sempre qualcosa di più, di essere originale e sofisticata allo stesso tempo. L’amore per l’artigianalità, la scelta costante per le materie prime di qualità, il bisogno di raccontare e di esportare nel mondo il made in Italy sono gli ingredienti principali per sottolineare quanto lavoro ci sia dietro a un capo apparentemente semplice e banale. Il cardigan, i vestiti e i top firmati Twin Set si contraddistinguono per le linee semplici e pulite, per i materiali naturali impiegati, soprattutto seta, jersey, lana e cotone e per la scelta consapevole di utilizzare filati particolarmente ricercati. Qualche esempio? Un meraviglioso blazer in lino, completamente decorato con perline, cristalli, frange e paillettes perfetto con qualsiasi tipo di look, da quelli più sportivi e improntati alla praticità a quelli più eleganti e sofisticati, ideali per le serate più glamour. 

Twin Set borse e non solo: come abbinarlo?

Chi decide di indossare un twin set per un appuntamento di lavoro, per un’uscita con gli amici, per una serata elegante o semplicemente come outfit per tutti i giorni, sa benissimo di vestire una tipologia di abbigliamento difficile da superare in eleganza e ricercatezza. Come abbiamo avuto modo di illustrare, ogni occasione di stile richiede un dress code preciso: mai, infatti, potremmo partecipare a una cerimonia formale e sofisticata indossando jeans, ballerine e un twin set piuttosto semplice! Quindi, se ogni circostanza ha il suo outfit, anche le borse devono seguire il tono, formale o informale, del look scelto. La borsa da scegliere per l’outfit di mattina, in realtà, è quella più semplice: una cartella da lavoro, una shopping bag dal volume esagerato, un bauletto o una hobo ben si abbinano alla naturale ricercatezza del twin set. Se, però, il twin set scelto è di quelli da gran sera, costituito da un abito a tubino o a bustier, le cose cambiano drasticamente. Di sera, infatti, i volumi diventano particolarmente ridotti proprio per lasciar spazio alla mise scelta. Perfette, dunque, diventano le clutch, le pochette, le baguette e la raffinatissima minaudiere, ricca di cristalli, decori e minuscole pietre preziose.

Twin-set e pochette

Twin Set: scarpe che passione!

Abbiamo già avuto modo di vedere quali scarpe indossare secondo il twin set scelto. Ma quali sono le calzature ideate da Simona Barbieri e Tiziano Sgarbi per completare il nostro total look? La designer e l’imprenditore hanno focalizzato la loro attenzione su scarpe à la page, dal design originale, ideali per completare qualunque sia l’outfit. Se, infatti, i sandali di pelle nera con una farfalla brillantinata sul cinturino e tacco quadrato, ben possono abbinarsi a un twin set particolare, intessuto con fili preziosi e a una gonna a tinta unita, dal modello a ruota, al ginocchio o a palloncino, quelli nude in pelle beige con inserti colorati sulla punta e dal tacco a rocchetto di medie dimensioni, costituiscono la calzatura ideale per arricchire un tubino nero, semplice e dal taglio impeccabile. E se i tacchi proprio non sono il nostro forte, seguiamo l’esempio di Jackie Kennedy e indossiamo jeans, un twin set in cashmere e scarpe rasoterra con chiusura gioiello a fibbia in una delicata nuance beige, perfetta da abbinare anche sotto a un abito bustier ricercato. 
Visto com’è facile indossare con eleganza un bel twin set?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *