Chiffon

Lo chiffon è un tessuto che deriva dal francese, nello specifico dal termine chiffe che significa cencio. L’origine d’oltralpe si documenta grazie alle immagini e ai disegni che rappresentano le opulenti gonne in chiffon delle dame dell’Ottocento.
È realizzato grazie ad una particolare lavorazione di armatura a tela, attraverso la torsione di filati crêpe, disegni ed intrecci artistici.

Con tessuto crêpe si intende un materiale increspato, mosso e granuloso che viene appositamente lavorato e riceve la sua caratteristica ondulata.
Per ottenere lo chiffon si utilizzano tessuti come la seta e la lana, ma si possono usare anche filati sintetici come il nylon o dei misto seta.

È un tessuto leggero come una nuvola, trasparente e particolarmente sottile, per questo è anche fragile ed esige delle particolari condizioni di lavaggio a mano o a secco. Viene impiegato nell’abbigliamento per la produzione di gonne soffici, dettagli preziosi nelle maniche a sbuffo, inserti a palloncino, ornamenti e decorazioni.

Esistono molti tipi di chiffon, a seconda di particolari lavorazioni, dei materiali e degli strumenti utilizzati, come le versioni Georgette, marocain, satin, di lana.
A causa della sua delicatezza, va gestito con cura, la sua manutenzione richiede specifiche precauzioni sia nel lavaggio che nella stiratura.

Days
hours
minutes
seconds

Visualizzazione di 10 risultati

Visualizzazione di 10 risultati