Diving
Il diving è un tessuto ancora poco conosciuto nel campo della moda, tuttavia negli ultimi anni sta aumentando il suo utilizzo grazie alla sua particolare resistenza e versatilità. Il tessuto è composto da fibre sintetiche, quali: la viscosa, al 65%; lo spandex, una fibra elastica, al 5%; ed il poliestere al 30%. Nonostante alcuni rari produttori tendano ad inserire all’interno anche fibre naturali come il cotone, la composizione originale è realizzata interamente in materiali artificiali. Il diving ha il vantaggio di non perdere la colorazione durante il lavaggio e l’elasticità dopo l’uso frequente; inoltre, asciuga molto velocemente e possiede una particolare resistenza allo strappo. Viste le caratteristiche, il diving è molto usato come tessuto tecnico, ma, ad oggi si sta scoprendo utile per la realizzazione non solo di abiti sportivi, ma anche di indumenti casual come gonne, vestiti, t-shirt perché, oltre ad essere molto comodo, delinea le forme, così da apparire molto seducente. Data la composizione acrilica della parte esterna, è da tenere presente che il lavaggio deve essere effettuato a freddo e che non deve essere esposto alla luce diretta solare durante l’asciugatura per evitare la comparsa di macchie che possono comprometterne l’integrità.