Misto lana

Il materiale del misto lana è tra i più utilizzati per la produzione di un vasto assortimento di capi di abbigliamento, maglieria, accessori invernali, guanti, berretti e sciarpe.
La composizione del tessuto è caratterizzata dalle fibre della lana, associate ad altre naturali come la seta o il cotone, in modo da aumentare alcune proprietà quali la lucentezza e la morbidezza. La lana viene combinata anche a fibre artificiali come la viscosa, oppure sintetiche come nylon e poliestere, con l’obiettivo di rendere il capo più resistente e tenace, meno sgualcibile e facile da lavare.

Ogni filato di misto lana ha delle sue precise peculiarità, derivanti dal risultato del sodalizio con le varie fibre impiegate.

Cambiano anche gli utilizzi, ad esempio il connubio tra lana, seta o cachemire è impiegato nella produzione di oggetti di lusso brillanti e lisci al tatto.
Lana e acrilico vengono invece utilizzati per la maglieria di tutti i giorni, per le giacche da sera rasate, dai vivaci colori e per i modelli di twin set (golfino più minigonna anni ’60).

Il gomitolo per eccellenza è quello 50% lana e 50% acrilico, il più diffuso per il lavoro a maglia, uncinetto, tricot. Il materiale va lavato a mano, attenendosi alle temperature indicate sull’etichetta.

Days
hours
minutes
seconds