Pubblicato il Lascia un commento

Come vinco un concorso pubblico con charme e outfit giusto

Care amiche di Lorcastyle, in questo articolo parleremo di come vestirsi quando dobbiamo affrontare un concorso per un lavoro pubblico.
Con questo termine si intendono, ad esempio, gli insegnanti, i dipendenti di una banca, dell’amministrazione comunale e così via.
Se, per una mansione da privato o da libero professionista sono concessi degli outfit più casual, un lavoro pubblico necessita un look piuttosto formale ed elegante, sobrio e composto.
In questo articolo tratteremo tutti gli outfit migliori per affrontare questa occasione importante, coniugando praticità ed eleganza, stile essenziale, tempo e denaro.
Vorrei ricordarvi che un impiego pubblico e soprattutto il concorso per accedervi e conquistarlo, necessita un abbigliamento adeguato ma anche una pettinatura e un trucco consoni ad una situazione ufficiale.
Un altro tipo di professione, come ad esempio l’architetto o il designer, il pubblicitario e l’esperto di marketing, lo stilista di moda e tutte quelle mansioni da professionista freelance, insomma, tutti gli impieghi privati permettono un abbigliamento casual e addirittura creativo.
Per questo motivo, è importante dividere nettamente i due look ma allo stesso tempo non ottenere l’effetto opposto, cioè sembrare imbustate in un outfit vecchio e noioso.
È importante mantenere una giusta misura, come in tutte le cose, combinando in maniera ottimale sia i colori che le tipologie dei tessuti, il taglio degli indumenti e qualche accessorio e dettaglio che dia personalità al vostro outfit.
Inoltre, cosa importantissima, deve trattarsi di un abbigliamento comodo e funzionale. Un concorso pubblico mette sempre un po’ di ansia ed agitazione, soprattutto se si tratta di un test, di una prova scritta o orale, di un esame, ma anche di una discussione e di un colloquio con un dirigente.
Quindi, non è proprio il caso di agitarsi di più ed innervosirsi pensando la mattina stessa a come vestirsi!
Pianificate l’outfit qualche giorno prima, proprio come si trattasse del giorno del vostro matrimonio o della vostra laurea: in fin dei conti, si tratta sempre di una situazione importante, ne va di una prossima futura occupazione e della vostra vita.
Pensate ad un abbigliamento comodo che non stringa, con tessuti confortevoli, abiti facili da indossare e piacevoli sulla pelle. Partiamo!

Come scegliere un tailleur impeccabile ma anche di carattere

Tailleur donna giacca e pantalone giovanile No-Nà

Il tailleur è sicuramente l’outfit migliore per affrontare un concorso pubblico. È elegante, dà un tocco professionale, inoltre può diventare molto femminile anche nel caso in cui si tratti di un taglio maschile.
La giacca può essere fondamentalmente di due tipologie, di stampo inglese o italiano.
La giacca British è caratterizzata per essere molto formale, con spalline rigide e rifiniture imbottite, non troppo sfiancata ma diritta sulla silhouette. La foggia italiana, tipicamente di Napoli e della sartoria partenopea, invece, ha una nota casual chic, un taglio avvitato e più morbido sulle spalle, con le maniche spesso a 3/4.
Siete libere di scegliere la giacca che preferite, anche a seconda della vostra personalità e del vostro gusto in fatto di moda.
Con una giacca sarete sempre eleganti in ogni situazione, a prescindere dal tipo di blusa, Oxford o Naples Style.
Sotto alla giacca, potete indossare una camicia che è un passe-par-tout per tutte le occasioni sobrie ed essenziali.
Potete sceglierla nel modello con revers maschili, pulita e tradizionale, oppure con colletto alla coreana e bottoncini minuti.
La camicia classica è a maniche lunghe, ma si può optare anche per un modello a manica corta o a 3/4, per la stagione estiva o se le temperature sono piuttosto alte.
Se per l’uomo è d’obbligo la camicia a maniche lunghe, al massimo arrotolate, il galateo e il bon ton permette per l’abbigliamento femminile l’alternativa con la manica più corta, da indossare sotto alla giacca.
Oltre alla camicia, potete indossare anche una maglia con il collo a V, oppure una blusa in seta. Una volta che avete deciso il top, potete dedicarvi a scegliere il bottom, se optare per una gonna o per un paio di pantaloni.
Nel primo caso, scegliete un modello al ginocchio, una sottana midi e regular fit, non troppo fasciante ma sobria sulle curve. No alle lunghezze troppo corte e alle minigonne.
Se volete aggiungere una nota spiritosa al vostro look sempre rigoroso e raffinato, scegliete un modello ad A e a trapezio, invece del tradizionale taglio a tubino, oppure con pieghe e plissettata.
D’estate, va bene anche una gonna lunga, l’importante è che sia di un materiale leggero ma non trasparente, non troppo vaporosa ma dal taglio pulito, lineare ed essenziale.
Nel caso, invece, voi abbiate scelto di indossare un paio di pantaloni, potete scegliere il modello dal taglio maschile, con piega sul davanti, regular fit.
Questi sono i modelli più classici, da abbinare ad una giacca di fattura all’inglese, in modo da ottenere un completo tradizionale.
Se, invece, preferite spingervi ad uno stile più creativo, ma sempre elegante e raffinato, potete scegliere un paio di pantaloni più attillato sulla coscia, magari con un piccolo risvolto sulla caviglia, in modo da esibire una calzatura ricercata.
Il tailleur è così composto, ora pensate ad un tessuto che sia confortevole e piacevole sulla vostra pelle, come il cotone, il lino, la viscosa che è un ottima miscela tra fibra naturale e artificiale.
Soprattutto in un momento come questo dove è possibile sentirsi agitate e ansiose, in difficoltà, e quindi sudare di più, è fondamentale scegliere dei tessuti che permettano la traspirazione e il benessere.
Quindi, eviterei le fibre sintetiche, calze in nylon o rayon, tessuti stretch, materiali vinilici e, nemmeno a dirlo, paillettes e altre elementi più stravaganti.

Giacca elegante nera lunga Mivite modello Guspina

Il jeans ad un concorso per un posto di lavoro pubblico, è concesso?

Il jeans, caro vecchio e amato amico jeans! Non preoccupatevi perché il denim è permesso per una situazione come questa. L’importante è che scegliate un lavaggio pulito, preferibilmente dai toni scuri, senza decorazioni. Anche il modello deve essere essenziale e minimale, vi consiglio un taglio regular fit, piuttosto diritto sulla coscia.
Eviterei il modello boyfriend, con il cavallo basso e larghi sulla gamba, sono più indicati per il tempo libero e per la vita di tutti i giorni, non per un concorso o un esame pubblico.
Il jeans può essere declinato anche nella camicia, sempre con un lavaggio ed essenziale.
Per quanto riguarda la giacca o il giubbotto in denim, lo sconsiglio perché lo trovo più adatto ad un’uscita con gli amici e ad un abbigliamento giovanile.
No agli shorts di jeans, no ai pantaloncini corti in generale, non li reputo idonei a questo tipo di occasione.
Sì alla gonna di jeans, magari in un modello midi o longuette, con cerniera a zip, facile da chiudere sul fianco.

Jeans curvy Oltretempo elasticizzati in cotone biologico ed elastico in vita

L’abito intero per un esame o un concorso per un posto di lavoro pubblico

Volete indossare un abito intero? Niente paura! L’importante è scegliere un modello pulito ed essenziale, tipo ad A o a trapezio e che cada morbido sulla silhouette. Niente tubini corti e stretch, attillati, magari con una scollatura a cuore.. questo modello non è consono ad un’occasione come questa in cui bisogna essere particolarmente sobrie.
Un abito dal gusto anni ’60, invece, può rivelarsi un pezzo unico con cui risolvere una situazione come questa. Può trattarsi anche di un abito con cintura che definisce in punto vita, in jeans o in cotone, oppure in viscosa.
Eviterei una fibra tessile naturale come la seta perché penso sia meglio declinarla solo in un indumento, magari nella camicia.
Un abito intero realizzato interamente in seta lo trovo più indicato per un’uscita serale o un’occasione molto elegante, quasi romantica.
Consiglio di optare per un abito dalla tinta unita, di non eccedere con stampe fantasia troppo vistose ma di tenere una linea sobria e misurata.
È concesso qualche dettaglio di stile, come ad esempio dei bottoncini di madreperla, dei dettagli in pizzo sottile, oppure un ricamo raffinato sul colletto della camicia o sulla manica.

Vestito cocktail fantasia geometrica Donna Gi

Accessori per arricchire un outfit casual chic

In un’occasione come questa, è concesso puntare su un unico dettaglio che spezzi il look, crei un contrasto, un cortocircuito cromatico, una sorpresa.
Sì, avete capito bene, anche con un outfit più formale e composto, potete scegliere un dettaglio di stile che vi contraddistingua al meglio.
Ad esempio, un foulard colorato al collo, una pochette sul taschino della giacca, un cerchietto sui capelli, oppure una borsa rigida, una busta a mano simpatica ed originale.
Per quanto riguarda i bijou, sempre meglio non eccedere con le pietre preziose, con l’oro giallo e con materiali troppo luccicanti e vistosi.
Meglio puntare sull’oro bianco, su dei punti luce ai lobi piccoli e luminosi, una catenina al collo, un tennis al polso o una spilla colorata sulla giacca, magari vintage.

La scarpa giusta per un’occasione come questa

Che scarpa scegliere per un concorso, un esame, un colloquio per un posto di lavoro pubblico?
Allora, come regola essenziale eviterei un modello scoperto come una ciabattina, un sandalo, un sabot o addirittura un modello infradito.
Sì, invece, ad una stringata in cuoio come una Derby o una Oxford Shoe in pelle o pelle ecologica, nelle tinte del marrone come il cioccolato, il caramello, il crema.
La scarpa ideale può essere anche un mocassino che è tornato molto in voga negli ultimi tempi, oppure una deliziosa Belgian Shoe, una specie di pantofolina scamosciata con bordino a contrasto e nappina, frange sul collo del piede o dettagli ricamati sulla tomaia.
Per un’occasione come questa, metterei da parte la scarpa da tennis o da ginnastica, per una calzatura in pelle o eco pelle come il modello de Le Coq Sportif. È ottimo anche un modello Bague, oppure una stringata più sportiva, scamosciata, con laccetti e punta squadrata o ad angolo acuto.
Eviterei la décolleté che fa un po’ stile cerimonia, preferirei una scarpa medio-bassa come una slingback shoe con cinturino e tallone scoperto, alla Coco Chanel.

Trucco e parrucco per un’occasione come questa

Sobrietà prima di tutto, scegliete un maquillage dalla palette cromatica tenue, ma nemmeno troppo pastello per non sembrare una bambolina.
Nelle palpebre, scegliete un ombretto nei toni del marrone, del bronzo, oppure una semplice matita scura nella linea degli occhi e un tocco di rimmel.
Eviterei un colore troppo scuro sulle labbra, giocherei sul pesca, sul mattone e su tinte mat.
Lo smalto è concesso, trasparente o di un bel verde petrolio o rosso scuro, elegante.
Come pettinatura, consiglio un’acconciatura raccolta come uno chignon, una cipolla, una treccia; sempre meglio tenere i capelli composti.
Se siete ricce, preferite sempre tenere i capelli contenuti con dei pettini e non apparire troppo sauvage o aggressive.. gli esaminatori potrebbero spaventarsi!

Ora che sapete tutto, ma proprio tutto su come vestirvi, truccarvi e pettinarvi per un’occasione come questa, tirate un bel sospiro di sollievo e pensate a rilassarvi.
La notte prima dell’esame, come dice la famosa canzone di Antonello Venditti, concedetevi un bagno rilassante con la vostra fragranza preferita, bevetevi una tisana relax alla passiflora e camomilla, mangiate leggero; del pesce azzurro o una bella zuppa di cereali e verdure è l’ideale.
La mattina, sì a del tè verde che è disintossicante e vi darà una buona energia, senza mettervi ansia. Sì anche ad una colazione leggera con fette biscottate e miele, oppure a dello yogurt con frutta secca.
In bocca al lupo da Lorcastyle!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *