Pubblicato il Lascia un commento

Abbigliamento da donna per cerimonia: i consigli per un look perfetto, basati sul rapporto qualità prezzo

Cristina veste abito Lorcastyle davanti ingresso Cattedrale di Adria

Quando riceviamo l’invito per una cerimonia il più delle volte, ancor prima di metabolizzare la celebrazione in sé, si materializza nelle nostre menti un serio quesito: che mi metto? Quasi immediatamente si scartano la maggior parte dei capi già presenti nell’armadio e automaticamente ci si pone un’altra domanda: quanto spenderò per un abito nuovo? 
In questo articolo troverete gli speciali consigli di Locarstyle per ottimizzare le spese nella scelta del miglior abbigliamento da cerimonia da donna: tutte le indicazioni utili per esprimere il vostro stile, risultare splendide e dotate di un outfit invidiabile, rispettando il perfetto connubio tra qualità e prezzo. 
Troppo spesso, infatti, siamo spinte ad affrontare una spesa eccessiva o timorose di non apparire adatte all’occasione perché praticamente obbligate al risparmio: due questioni risolvibili, studiando il look con criterio in base all’evento, considerando il livello del legame con i festeggiati (quindi quanto o più sarete “protagoniste” della cerimonia) e seguendo i nostri suggerimenti sulla selezione, le possibilità di abbinamento e le previsioni di riutilizzo dei capi.
Ecco i nostri suggerimenti per investire bene ed essere vestite ancor meglio. 

Lorca-Lazzarini-veste-abito-da-cerimonia-di-fronte-chiesa-cattedrale-di-Adria

Abbigliamento da cerimonia: l’outfit giusto in base alle aspettative dell’evento

Nello scegliere l’abbigliamento perfetto per la cerimonia a cui vi hanno invitato consigliamo innanzi tutto di valutare con cura il tipo di evento in sé. Si tratta di un matrimonio, un battesimo, una festa di compleanno, una laurea, una comunione o altro ancora? Ogni celebrazione, infatti, richiede uno stile differente e ha un grado di formalità grazie al quale può diventare più facile prendere le giuste decisioni. Un matrimonio, per esempio, necessiterà di uno look più elegante e ricercato rispetto a un battesimo o una comunione. Per un compleanno sarà bene magari pensare a un outfit da sera, mentre per una laurea bisogna considerare la permanenza in un luogo in qualche modo istituzionale e legato all’ambito professionale qual è un’università. In quest’ultimo caso, inoltre, la soluzione potrebbe essere un semplice tailleur dal prezzo abbordabile, senza necessariamente orientarsi verso un capo originale di alta sartoria. 
Ogni cerimonia merita un diverso grado di eleganza e una spesa corrispettiva: non esagerate, non è necessario vestirsi da principesse se siete state invitate al brunch di un battesimo informale, magari a casa del piccolo festeggiato. 
In ogni caso, bisogna comunque tenere conto che avete ricevuto l’invito a una cerimonia e, in quanto tale, sarà necessario stabilire un budget adeguato per il vostro look. Perché fa sempre piacere risparmiare qualcosa ma è inopportuno farlo sulla qualità in occasioni simili: saranno scattate fotografie, forse saranno realizzati dei video, probabilmente saranno presenti tante persone. Sarà bene, dunque, arrivare preparate per fare bella figura. Non è essenziale, quindi, avere un pezzo unico in seta confezionato da uno stilista dal costo inaccessibile ma lo è concentrarsi sulla buona qualità dei tessuti, a un giusto prezzo. Per fortuna al giorno d’oggi l’offerta in tal senso è abbondante: si trovano capi di elevata qualità, scenografici il giusto, a costi davvero competitivi. 

Ragazza indossa abito cerimonia al ginocchio con volant

Scegliere l’abbigliamento in base alla location della cerimonia: come e perché

Per decidere quanto spendere è fondamentale conoscere o cercare delle indicazioni sul luogo dell’evento. Partendo comunque dal presupposto che per tutte le cerimonie legate a un rito religioso sarà fondamentale considerare un look adeguato a una visita in chiesa, la location è sempre un eccellente punto di partenza per studiare il proprio abbigliamento. Se, per esempio, il ricevimento è ambientato in un grande albergo a cinque stelle o in una villa molto elegante è consigliabile investire sul proprio look per risultare in sintonia con lo stile presumibilmente molto ricercato e raffinato del posto. Se, invece, si svolge in un agriturismo, ci si può indirizzare verso un outfit particolare ma anche più casual e meno costoso: non sono necessari la seta, i lustrini o delle costose paillettes per una festa immerse nella natura. 
In occasione di un compleanno le alternative sono ancora più numerose: si svolge in una sala esclusiva o in un club metropolitano? Nel primo caso sarà bene optare per un abito da sera, mettendo in conto di spendere qualcosa in più ma, nella seconda ipotesi, sarà possibile cavarsela anche con dei capi di “uso quotidiano”. Fondamentalmente, un look carino con cui uscireste per un sabato sera divertente, quindi un outfit che potenzialmente potrete anche riutilizzare. 
Qualunque sia il tipo di evento a cui dovete partecipare, inoltre, specifichiamo un piccolo accorgimento se si svolge in spiaggia: non concentratevi sulle scarpe. Quest’ultime, lo sappiamo, sono spesso sinonimo di eleganza e completano al meglio un look ricercato ma ha senso spendere un patrimonio su un accessorio che sarà probabilmente rovinato dalla sabbia? 
L’importante, in fin dei conti, è essere in linea con le aspettative nei confronti della location: è inutile imbarcarsi in una spesa eccessiva e investire uno stipendio se ritenete che il luogo alla fin fine potrebbe essere più modesto e spartano della vostra mise o magari inadatto a questa. 

Ragazza veste abito cerimonia rosa lungo in riva al canalbianco Adria

Come fare quando il “dress code” mette economicamente in difficoltà nella scelta dell’abbigliamento da cerimonia

Capita molto spesso, in occasione di una cerimonia, che venga specificato un “dress code” per l’evento: sostanzialmente che siano imposte delle regole rispetto al grado di eleganza necessaria o magari a un tema da seguire su cui si basa la festa. In quest’ultimo caso la fantasia può essere di supporto: giocare con combinazioni a cui non avreste pensato se non di fronte a quel tema specifico può essere molto funzionale. Magari acquistando un solo pezzo si può creare il giusto outifit che rispetti le richieste, senza spendere un capitale. 
Quando invece il dress code verte sul livello di formalità necessario per partecipare alla cerimonia, il discorso potrebbe complicarsi. Ci riferiamo al famoso “si richiede abito scuro”, che nella traduzione femminile significa “da sera”. I vestiti lunghi, solitamente, sono i più costosi ma bisogna ricordare che al giorno d’oggi se ne trovano di molto belli a prezzi accessibili. Non disperate e armatevi di buona pazienza, il giusto compresso tra l’eleganza e il vostro portafogli sta solo aspettando di essere indossato da voi. 
Nel caso in cui vi abbiano invitato a una cerimonia in cui è previsto un dress code, prima di allarmarvi e di iniziare a pensare ansiosamente al vostro conto in banca, vi suggeriamo di chiedere delucidazioni in merito a chi vi ha rivolto l’invito. Come detto, rispetto alla location ma anche sulla linea seguita dagli altri invitati. Le risposte che riceverete, probabilmente, vi rassereneranno e vi consentiranno di svolgere uno shopping mirato. 

Cristina con abito cerimonia rosso con spacco giardini Zen Adria

Chi festeggia? Scegliere l’abbigliamento giusto considerando chi ha organizzato la cerimonia

Un altro punto decisivo nella selezione dell’abbigliamento per la cerimonia a cui siete chiamate a partecipare è la persona che vi ha invitato e con quale ruolo l’ha fatto. C’è grande differenza, infatti, nell’essere la madrina di un battesimo, una testimone di nozze, una conoscente, una damigella, la migliore amica del festeggiato, una lontana parente, una semplice invitata, o magari l’organizzatrice stessa. Quest’ultimo caso, ovviamente, sarà quello più economicamente dispendioso ma è comprensibile e giustificabile: se è la vostra festa, è sensato non badare a spese per sentirsi e dimostrarsi le vere regine dell’evento. Cercate ciò che più vi fa sentire belle e a vostro agio, nei limiti del possibile senza preoccuparvi troppo della spesa, perché ne varrà la pena e la gratificazione di ritorno sarà elevata. Potete concedervi persino di acquistare un abito da utilizzare solo ed esclusivamente in quel frangente. D’altra parte, se siete la festeggiata, l’abito fa parte dell’organizzazione dell’evento ed è uno degli aspetti che delineano la sua perfetta riuscita. 
Negli altri casi, invece, è bene tenere conto di diversi fattori. Se la persona che vi ha invitato è molto importante nella vostra vita probabilmente anche voi sarete particolarmente coinvolte dai festeggiamenti in prima persona, conoscerete gran parte dei presenti e vivrete l’evento quasi da protagoniste. Ciò significa che ne vivrete i momenti più salienti, sarete presenti in tantissime testimonianze fotografiche, magari dovrete svolgere persino qualche discorso pubblico. In casi simili si può optare per una combinazione ricercata, che renda giustizia al vostro alto livello di partecipazione. 
Se invece l’invito arriva da una cugina di terzo grado e presumibilmente sarete solo una presenza in una folla non meglio quantificata di partecipanti, il nostro suggerimento è di non investire un patrimonio perché potreste pentirvene e vi consigliamo di leggere attentamente il paragrafo successivo. 

Ragazza indossa verstito cerimonia con inserti luminosi

Perchè il perfetto look da cerimonia non è “usa e getta”: la necessità di tenere in conto le possibilità di riutilizzo

Su questo tema trovate diversi articoli specifici qui su Locarstyle, dedicati al riutilizzo dei capi acquistati grazie a degli abbinamenti mirati, o a delle semplici modifiche che gli doneranno una nuova linfa vitale. Quello che ci preme sottolineare in questo articolo legato agli aspetti economici inerenti l’investimento per un perfetto abbigliamento da cerimonia è che, nel selezionarlo, è fondamentale considerare la versatilità dell’abito scelto. 
Per esempio un abito da sera di alta sartoria tende a divenire il protagonista dell’outfit, solitamente è un capo unico e originale (che viene ricordato dai presenti) e può essere complicato sfruttarlo in altre occasioni meno formali. Si tratta di una scelta perfetta, quindi, se state partecipando a un evento memorabile, a cui volete legare un capo che resti fermo nella vostra memoria (e in quella degli altri) come il vestito che avete scelto per quell’occasione irripetibile. Ma se così non è, vi suggeriamo di evitare di spendere tantissimo optando per una soluzione simile. Tailleur, pantaloni, gonne, giacche, tinte unite, il colore nero o un tessuto come il cotone saranno più spendibili anche in altre circostanze e potranno consentirvi di investire il giusto risultando comunque estremamente eleganti. Con questi obiettivi vi invitiamo a riflettere sulle trame scelte, sugli accessori a disposizione, sulle vostre necessità della vita quotidiana. Esistono, infatti, moltissimi completi perfetti per una cerimonia, che possono essere riutilizzati facilmente anche durante la propria attività lavorativa, cambiando magari giusto qualche dettaglio, come le scarpe o la borsa. 
Troppo spesso siamo portate a credere che l’abbigliamento indossato per una cerimonia debba restare confinato a quell’unica occasione speciale, che sia una sorta di look “usa e getta”: una corrente di pensiero davvero eccessivamente costosa! La verità è che selezionando minuziosamente il proprio outfit e divertendosi nel vestirsi, è possibile creare nuovi abbinamenti per sfruttare più volte lo stesso capo con risultati eccellenti e risparmi non indifferenti. 

Ragazze indossano abito Lorcastyle ai giardini Zen Adria

È possibile scegliere un perfetto abbigliamento da cerimonia senza spendere un patrimonio?

Ricapitolando, per selezionare l’outfit perfetto da indossare all’evento a cui vi hanno invitato, senza investire una cifra spropositata, è fondamentale analizzare i seguenti punti: il genere di cerimonia, le aspettative rispetto alla festa, la location, il grado del vostro legame con chi festeggia e le previsioni di riutilizzo dei capi scelti. Naturalmente si tratta di considerazioni molto soggettive: si basano sui gusti individuali e, al contempo, sulle possibilità delle tasche di ognuno. Eppure pochi minuti di riflessione comporteranno un notevole risparmio economico, che, a sua volta, determinerà e dimostrerà una pura verità: è possibile essere splendide durante una cerimonia, spendendo il giusto. 

Altalena ragazza vestito cerimonia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *