Care amiche, intanto, cosa fate di bello in queste calde giornate di Luglio? siete al mare o in montagna? Oppure siete ancora al lavoro?
Per tutto c’è la vostra Laryssa a tenervi compagnia e oggi vi parlerò di un accessorio, di un indumento che dovete assolutamente mettere in valigia con voi, per le vostre ferie dovunque voi siate!
Sto parlando della tuta intera elegante, un capo di abbigliamento che sta spopolando tra le star di Hollywood e non solo, un pezzo forte del guardaroba che non dovete assolutamente lasciarvi scappare!
Si tratta di un pezzo forte trasversale e versatile per tante occasioni, ma anche di un indumento comodo che vi cambierà la vita.
La prima star dello spettacolo nostrana a sdoganarla è stata proprio Simona Ventura che ha proposto come primo tentativo (abbastanza rischioso) delle tute da sera eleganti in ciniglia, con cappuccio, dai colori sgargianti e da portare con i tacchi alti!
Poi, la tuta è diventata per la conduttrice un vero marchio di fabbrica (e di stile) per tanti outfit sofisticati, chic e ricercati.
Lorcastyle vi propone all’interno del punto vendita di Adria e dell’e-commerce dedicato un vasto assortimento di tute eleganti per tutti i gusti e per tutte le taglie, per delle fisionomie più curvy e più longilinee.
Ora ci inoltriamo in questo viaggio tra le tute eleganti migliori per tutte le occasioni, sia per quelle estive che quelle invernali, tra situazioni formali e più rilassate e casual.
Tuta elegante per il giorno
La tuta elegante per il giorno si può indossare per andare al lavoro, come un tailleur, da abbinare ad una giacca elegante.
La giacca in questione può essere scelta tra vari tipi di combinazioni, per un look formale o più rilassato.
Tutto dipende dal contesto lavorativo, ad esempio se siete avvocato o architetti, dovrete preferire una giacca dal taglio più elegante e maschile, con imbottitura sulle spalle e silhouette regolare.
Il punto di forza della tuta è che con una blusa di questo tipo, avrete la possibilità di comporre un completo molto sofisticato, con solo due pezzi, risparmiando in tempo e praticità. Un paio di tacchi alti o dei mocassini eleganti ed il gioco è fatto.
Se invece avete la possibilità di giocare di più con un look casual, ad esempio se siete delle creative e lavorate in un negozio di grafica, oppure delle insegnanti, o delle libere professioniste, la tuta è la scelta azzeccata con una giacca dal taglio napoletano, ispirata alla tradizionale sartoria Made in Italy. Sto parlando di una blusa svasata, più morbida e sfiancata, avvitata e femminile, magari con le maniche a tre quarti e un tessuto tipo jersey o panno lenci.
Anche con i colori, in questo caso, potete sbizzarrirvi di più, scegliendo magari una palette cromatica variopinta, declinata nelle tinte del fucsia, del giallo limone, del verde menta.
Per le occasioni lavorative più formali e rigorose, invece, è sempre meglio optare per le tinte naturali del bianco, dell’ocra, del tortora, e tutte le sfumature del marrone come il cioccolato, il caramello, l’ambra e il beige.
Le più sofisticate, invece, sceglieranno una tuta elegante grigia o antracite, per non parlare del caro classico total black che è sinonimo di eleganza assoluta, parola di Audrey Hepburn.
La tuta elegante, inoltre, può essere interpretata come la risposta contemporanea del classico tailleur di Coco Chanel.
Ve lo ricordate? Rigoroso, con blusa regular fit e gonna al ginocchio, declinato in una palette cromatica dalle tinte pastello?
Ecco, il punto forza di una tuta elegante deve essere anche la sobrietà, potete scegliere il vostro pezzo migliore scegliendo tra colori neutri come il bianco e il grigio, oppure nelle sfumature del rosa, del lilla, del glicine e di tutte le essenze del viola acceso, colore Pantone per eccellenza dell’anno 20018.
Pensate, poi, alla comodità che regala una tuta elegante, ogni volta che desiderate!
La mattina, non dovrete perdere tempo a mettervi calze collant, con il rischio di rovinarle e smagliarle per la fretta, e non dovrete pensare ad alcun abbinamento gonna-camicia o pantaloni-blusa!
Dovrete solo indossare la vostra bella tuta elegante e abbinarla con la calzatura ideale, un filo di trucco e via per tante nuove avventure!
Una tuta elegante per il lavoro, inoltre, può essere a maniche corte o a manica lunga.
Dipende dalla stagione e dalle temperature, ma anche qui la scelta è molto vasta e assortita.
Ad esempio, la manica corta può presentarsi morbida sul braccio, oppure a sbuffo, più sbarazzina, a pagliaccetto, con rouches, volants, balze per un look giovanile ma allo stesso tempo discreto e mai pacchiano, focalizzato sull’idea del less is more: come mi piace questa denominazione, dell’architetto Mies Van der Rohe, architetto, designer e padre della corrente artistica del Minimalismo!
Lo sapete, care amiche, io ADORO le tinte accese, ma so anche calibrare la mia esuberanza innata con delle tinte più sobrie e naturali.
Una tuta elegante per il lavoro che possa essere perfetta e versatile per tante occasioni, ad esempio, può giocare con delle decorazioni d’effetto ma deve sempre preservare un tono più misurato.
Oppure, si può puntare su una linea quasi monacale (ho detto, anzi, meglio, ho scritto quasi!) e castigata, e puntare su un tono su tono più acceso e vitaminico.
D’estate, ad esempio, si possono scegliere le tinte del lime, del giallo banana, del pesca, del salmone, mentre d’inverno sarà opportuno farsi ispirare dalle nuance autunnali delle foglie che cadono dagli alberi.
Via libera, quindi, al marrone, al verde bosco, al petrolio, al verdone, a tutte le tonalità dell’arancio scuro, meno saturo.
Accessori per una tuta elegante da giorno e da lavoro
Avete mai pensato che, tolto il pensiero dell’outfit già risolto con una comoda tuta elegante (ebbene sembra un paradosso, ma è tutto vero!) potete pensare liberamente a coordinare accessori e indumenti di abbigliamento differenti?
Con una tuta elegante da giorno, un sofisticato morning dress, potete giocare con gioielli e bijou discreti, minimali ma che facciano allo stesso tempo risaltare il vostro bellissimo viso o le vostre mani, i piedi, la vostra chioma appena uscita dalle abili mani del parrucchiere!
Io vi consiglio di tenere un tono basso di giorno ed essere particolarmente misurare negli abbinamenti.
Ad esempio, sì a degli orecchini punto luce, piccoli ma luminosi, come ad esempio le care clip anni 80, ve le ricordate?
Che belle, sembrano dei bottoncini da indossare ogni volta che desiderate, anche se non avete i buchi alle orecchie!
Potete sceglierle circolari oppure coordinate con i motivi decorativi della tuta elegante!
Sì anche ad una bella cintura che definisca il punto vita della tuta, magari in cuoio, o in pelle ecologica, con fibbie o decorazioni alla texana, frange, ricami tribali: se la tuta è minimale, con un taglio particolarmente sobrio, ci si può sbizzarrire ancora di più e rendere tutto più interessante.
Sì anche a bracciali, rigidi o elastici, sì anche ad un nastro legato al collo o ad un foulard, così bon chic bon genre, da scegliere in una tonalità coordinata o differente, per ottenere un contrasto cromatico da vere esperte di moda e fashioniste.
Un anello colorato o d’argento e il gioco è fatto.
La scarpa migliore per una tuta elegante da giorno e il tipo di pantalone
E qui approfondiamo il discorso, parlando del tipo di taglio del pantalone della vostra tuta elegante per eccellenza.
Ogni tuta ha il proprio stile, ad esempio può essere con una gamba skinny ed aderente, come una seconda pelle, oppure larga e a palazzo, oppure a sigaretta e regular fit.
La vostra tuta ideale deve rispondere alle vostre esigenze e alla vostra fisicità, se volete raggiungere lo scopo per cui è stata ideata, cioè la comodità e la praticità (e ovviamente la bellezza e la resa estetica).
Non dovrei nemmeno ricordarvelo, ma la vostra Laryssa non è solamente una commerciante ma soprattutto un’amica e una confidente, quindi sottolineo queste regole base.
Di norma, una tuta elegante definisce il punto vita, a meno che non sia una salopette o un modello premaman, quindi giocate su un pantalone con gamba a palazzo, se siete un pochino forti di coscia o se non avete delle gambe lunghe e slanciate da gazzella.
Se siete piccoline, non esagerate con la lunghezza ma scegliete un pantalone midi che non spezzi la caviglia ma allo stesso tempo che non tocchi per terra esageratamente, con lo spiacevole risultato di portarvi dietro uno strascico per tutto il pavimento! Così sembrerete ancora più basse!
Se, invece, siete alte e slanciate, potete scegliere un pantalone aderente e skinny, e giocare anche con un modello con risvolto misurato, in modo da esibire una caviglia sottile e mettere in risalto la calzatura.
E qui arriviamo al nocciolo della questione, al titolo del nostro paragrafo.
Quale scarpa scegliere per una tuta elegante da giorno, da indossare al lavoro o nel tempo libero?
Per un registro formale, sì ad una slingback shoe. Leggendo il blog e le schede articolo di Lorcastyle, ormai lo avrete compreso di cosa sto parlando, sicuramente sarete delle esperte di moda!
Se, invece, siete appena arrivate in questo spazio, prima di tutto benvenute e poi sappiate che questo modello è ispirato all’eleganza dell’immensa Coco Chanel: è una scarpa a punta con tallone scoperto e cinturino, di altezza non superiore ai 6 cm. Sì anche ad un mocassino in pelle ecologica, oppure ad una pantofolina scamosciata, una Belgian shoe, o ad una Derby maschile in cuoio, un’inglesina, se vi piace un look androgino.
La tuta elegante da sera
Infine, pensate alla comodità di indossare una tuta elegante la sera, senza dover pensare a gonne, bottom, tubini, corpetti, nastri e stringhe!
Un solo gesto e oplà, un altro colpo è stato fatto come dicevano le sorelle del cartone di Occhi di Gatto!
Eh sì, anche loro indossavano delle tute colorate, perché non prendere ispirazione da queste tre ragazze bellissime della nostra infanzia?
Sbizzarritevi in tute aderenti dai colori vitaminici, in materiali sexy, vinilici o plastificati, da abbinare a décolleté e pump mozzafiato per una serata indimenticabile con il partner!
Oppure, scegliete una tuta elegante morbida e avvolgente, con una generosa scollatura a V sul top e un pantalone ampio, declinata magari in un tessuto scintillante, come una cantante della musica black o disco anni ’70!
Una tuta elegante da sera si può arricchire con gioielli più appariscenti, con orecchini a palazzo e chandelier, pendenti e con gemme preziose, oppure con una parure di brillanti, un bracciale etnico e tribale, un’acconciatura raffinata e raccolta.
Il punto forza della tuta elegante da sera è che con un solo gesto potrete essere comode e allo stesso tempo strepitose e magari riservare un’attenzione in più per la lingerie e per il dopo cena!
Il jeans nella tuta elegante
Concludo parlando del denim, un materiale a cui tutte voi siete affezionate.
Per una tuta elegante, anche il jeans è concesso, l’importante è che sia pulito, senza eccessivi strappi, macchie di colore o decorazioni, ma sempre essenziale.
Il lavaggio può essere chiaro ma è sempre meglio puntare su una nuance più scura, in modo da risultare eleganti e raffinate.
A seconda del momento della giornata e del dress code, inoltre, il jeans si sposa a meraviglia sia con una calzatura casual (anche una scarpa da ginnastica e un paio di sneakers) sia con una scarpa col tacco o un sandalo gioiello, magari dal finish metallizzato per un’occasione da favola!
Ed ora, buona tuta a tutte, care amiche di Lorcastyle!!!