Pubblicato il Lascia un commento

Vestito paillettes: in quali occasioni indossarlo?

Vestito paillettes: semplicemente divino!

Diciamoci la verità: chi non ha mai desiderato indossare un vestito paillettes per recarsi a un matrimonio o per celebrare un’occasione importante? Tutte, almeno una volta, abbiamo desiderato sentirci regine e principesse indossando un abito dall’allure romantica e regale, riservato a quelle cerimonie d’alta classe in cui il dress code riveste un ruolo fondamentale. Eppure, indossare un vestito così ricercato e sofisticato, non solo non è per tutte ma non è nemmeno da prendere in considerazione se il tono della serata non rispetta alcuni standard fondamentali. Lustrini, sia total black sia colorati, paillettes variopinte e strass luccicanti, infatti, rendono benissimo l’idea di un party in discoteca ma possono andar bene anche per una serata di gran gala, per una “prima” a teatro e persino per un matrimonio, a patto di mettere in ombra la sposa e che il ricevimento si tenga di sera in una location di grande stile. Ma cos’è che rende il vestito paillettes un vero e proprio oggetto di culto, un abito must have da possedere a tutti i costi? Le risposte a questa domanda sono tante e tutte ugualmente corrette. C’è chi sceglie di indossarlo per l’emozione di vestire un capo unico e raffinato, elegante e sontuoso, perfetto per brillare in occasione di una serata da ricordare; c’è poi chi, invece, vuole darsi un tono per combattere la timidezza e vestire i panni, almeno una volta nella vita, della sensuale femme fatale e chi, infine, lo indossa con una nonchalance assoluta, alla stregua di una seconda pelle. Quale che sia la motivazione alla base di una scelta così intima e personale, il vestito paillettes può davvero accendere di fascino, seduzione e mistero anche la serata più tranquilla, conferendo a chi lo indossa un’aura di femminilità difficile da eguagliare. 

Come si indossa un vestito paillettes?

Eccentrico, futuristico ed esageratamente glamour, un vestito paillettes non potrà mai passare inosservato. Nato in un tempo in cui i party erano sontuosi, eleganti, ricchi di gente raffinata, questo tipo di abito vestiva le giovani a la page, quelle dal fascino smaliziato e quelle in cerca di emozioni forti, anche se solo per una notte. Oggi, invece, il vestito paillettes ha perso questa connotazione fin troppo restrittiva e settoriale, divenendo l’oggetto del desiderio per chi voglia osare con l’abbigliamento e con la propria femminilità anche una sola volta nella vita. E gli stilisti di tutto il mondo non si fanno pregare di certo: su ogni passerella, infatti, è possibile ammirare creazioni scintillanti e luccicanti in grado di mandare in visibilio il pubblico. Dunque, perché non trarre ispirazione dai red carpet di tutto il mondo e brillare con un party dress così particolare e sofisticato?
Contrariamente a quanto si possa pensare, qui non vige la legge del less is more ma tutt’altro: l’esagerazione è quasi d’obbligo. E lo chiede proprio il vestito: le paillettes, riflettendo la luce, illuminano il corpo e il viso e, per questo motivo, tutto deve riprendere il mood glitter dell’abito. Oro, nero, argento e multicolor non importa: i lustrini devono essere tanti, magari anche di dimensioni diverse da loro per conferire una certa mobilità al vestito ed estendersi anche a pochette e scarpe per un total look davvero sensazionale, sospeso tra il glamour più sofisticato e il rock più intransigente. 

Ritorno agli Anni Settanta tra party dress e disco music

Se abbiamo deciso di indossare un vestito paillettes dobbiamo tener bene a mente che il nostro total look deve essere perfetto, studiato in ogni minimo dettaglio. Quindi, preliminarmente, a seconda dell’occasione in cui decidiamo di sfoggiarlo, dobbiamo studiare l’ambiente e lo stile in cui ci immergeremo. Se il nostro abito paillettato sarà indossato per una serata in discoteca, stupiamo il nostro pubblico con lunghezze audaci e riflessi multicolor. Puntiamo su un abito ben strutturato, quasi rigido, che si adatti alle forme del corpo esaltando la curva del seno e le rotondità, più o meno evidenti o pronunciate, di vita e fianchi. La lunghezza, si badi bene, per una serata di questo tipo, in cui la libertà dei movimenti la fa da padrone, non dovrebbe andare sotto il ginocchio: arrestandosi poco prima, infatti, le gambe saranno le vere protagoniste della serata e, con qualche accorgimento, impossibili da dimenticare. Il nostro little black dress con paillettes può essere scelto in centinaia di colori differenti: rosa shocking, per riprendere la moda Anni Settanta con cavigliere e bracciali con i pendenti per un interessante effetto “bling bling”; nero, per stupire con eleganza e sobrietà; nella variante carioca per accendere di colore il palco della discoteca e persino bianco per un assicurato tocco bon ton. 
Quanto agli accessori da abbinarvi, molto dipende dal nostro carattere e dalla nostra personalità. Se vogliamo mantenere un profilo basso, dedicando tutta l’attenzione che merita esclusivamente al vestito, indossiamolo con scarpe dal tacco non esagerato, le francesine andranno benissimo insieme ai peep toe, con un paio di ballerine che possano riprendere i colori delle paillettes e con borse neutre di piccole dimensioni. Al contrario, se abbiamo intenzione di calamitare l’attenzione sul nostro outfit, esageriamo con il look e con tutti gli accessori che possano tornarci utili. Il vestito sarà corto, anzi cortissimo, dalla manica lunga e decisamente accollato: solo le gambe resteranno completamente scoperte. Ai piedi osiamo con décolleté in vernice dal tacco vertiginoso, platform e mules dai colori sgargianti e Mary Jane d’ispirazione vintage. Il vero plus di questo outfit? Lo stivale Cuissard lungo fin sopra al ginocchio, realizzato in pelle o in vernice per un insieme decisamente esplosivo. Questo look, inoltre, richiede un aspetto curato nei minimi dettagli: i capelli potranno essere lunghi o corti purché cotonati al massimo, ondulati o frangiati a seconda della mise scelta, raccolti in un morbido e classico chignon che faccia da contrasto con l’outfit scelto oppure acconciati con trecce e fasce colorate in stile hippie. La borsa andrà a riprendere l’esplosione di colori dettata dal vestito ma le sue dimensioni saranno veramente ridotte, anche per lasciarci libere nei movimenti. Benché l’outfit possa dirsi già completo, possiamo accompagnare il vestito a una giacca di pelle o a un cappottino di dimensioni midi in lana d’angora o pettinato. 

Manica lunga o manica corta?

Uno dei problemi maggiori che affligge chi decide di indossare un vestito paillettes è la scelta della manica. Lunga o corta, questo è il dilemma. Una risposta giusta, ovviamente, non esiste perché molto dipende dal tipo di occasione, dalla stagione in cui ci troviamo e dai nostri gusti in fatto di moda. Tendenzialmente, un abito del genere richiede la manica lunga e il collo alto, proprio come i modelli tanto amati da Balmain: in stile optical black&white con striature di grigio, il vestito è accollato e vanta una manica lunga a sigaretta. Perfetto per un cocktail o per una serata in discoteca, quest’abito va indossato con mules dal tacco alto che richiamino le nuance del vestito. Non mancano, però, curiosi esperimenti di stile che tanto piacciono alle ragazze di nuova generazione come, ad esempio, un abitino dal taglio a sottoveste con paillettes dorate da indossare anche di giorno al di sopra di una t-shirt bianca o nera. Questo tipo di soluzione, intrigante e piuttosto moderna, incontra soprattutto i gusti delle giovanissime, amanti della moda ma con qualche tocco di estro e di originalità che possano sorprendere in qualsiasi contesto. Sdoganata questa formula anche di giorno, il vestito può essere accompagnato da ballerine e sneakers colorate, da borse capienti e da accessori vintage, come un cerchietto o una fascia per capelli in stile new hippie. 

Let’s go to the party!

Sì, abbiamo già parlato del vestito paillettes da indossare per scatenarsi in discoteca sul cubo e illuminate dalle luci stroboscopiche. Quello che, però, non abbiamo ancora detto, è che un vestito interamente realizzato con paillettes cucite a mano, di nuance differenti ma appartenenti allo stesso colore primario, non solo hanno il pregio di portare l’haute couture ovunque ci troviamo ma rendono il nostro capo unico e originale. Lo sa benissimo Michael Kors, il pioniere di questo stile che, realizzando un vestito con paillettes di dimensioni differenti, ha regalato un’incredibile mobilità all’abito, ideale proprio per essere indossato in situazioni formali ma in cui il divertimento è sempre dietro l’angolo. Inoltre, questo particolare tipo di vestito ha una lunghezza piuttosto variabile al punto di essere scambiato anche per una t-shirt con le paillettes. In questo caso, dunque, il vestito può essere indossato con calze di lurex lucidissime oppure con un leggins particolarmente attillato, magari anche in pelle. L’insieme sarà audace e spettacolare, ultrafemminile ed estremamente seducente, soprattutto nella versione con i collant lucidissimi infilati in décolleté svettanti verso il cielo. 
Un outfit di questo tipo, va da sé, non sarà mai banale né potrà mai passare inosservato: sarà semplicemente irresistibile. E si potrà anche giocare con gli accessori: via libera a orecchini oversize a cerchio, a gioielli per capelli e a un make up glitterato sui toni del bronzo in grado di illuminare il viso con un fantastico effetto glow. 

Polvere di stelle e cascate di diamanti: così il vestito paillettes diventa prezioso

Noi donne, si sa, amiamo tutto ciò che luccica, tutto ciò che, riflettendo la luce, irradia tutto lo spazio circostante. Dunque, potremmo mai non amare un vestito ricco di lustrini e paillettes? No, assolutamente impossibile. Ed è per questo motivo che quando acquistiamo un vestito con paillettes ci rende felici, è in grado di farci vedere la giornata con occhi differenti e ci regala piccoli attimi di buonumore pregustando l’attimo in cui potremo finalmente indossarlo. Per una serata importante, per un matrimonio pomeridiano e per avere la sensazione di vestire una cascata di diamanti, abbiamo diverse opzioni. La prima, data da un interessante wrap dress con paillettes dall’interessante effetto degradé, consente alla figura di brillare in tutta la sua semplicità e perfezione con un vestito che lascia pochissimo spazio all’immaginazione. Perfetto da indossare con gli accessori in coordinato, questo vestito paillettes raggiunge il massimo della perfezione se declinato nelle varianti del blu, del rosso e del verde, i preferiti dagli stilisti di mezzo mondo. Un’altra proposta, quella tanto cara al colosso Zara, vede un abito a girocollo, a manica lunga e lungo quasi fino al polpaccio, realizzato con paillettes multicolor sui toni del rosa e grigio, perfetto anche per un matrimonio o per una cerimonia dal tono importante. Questo tipo di vestito paillettes, però, non richiede troppi accessori di contorno: un paio di orecchini chandelier, una pochette rigida e sandali gioiello costituiranno il completamento ideale di un outfit ricercato e sofisticato. Sui toni del blu e dell’argento, invece, un vestito paillettes d’ispirazione vintage non dovrebbe mai mancare nel guardaroba di una donna. La combinazione dei due colori, infatti, tra le preferite in assoluto dagli stilisti, ben si adatta a una donna amante dello stile classico, consapevole del proprio fascino e della propria innata femminilità. Da accompagnare a un bolerino o a uno scialle ampio di ciniglia, il vestito paillettes può essere indossato con sandali dai listini sottilissimi oppure con un paio di slingback con il cinturino gioiello. Perfetto da portare con una clutch dall’impugnatura preziosa o da una deliziosa minaudiere con cristalli in edizione limitata, l’abito paillettes trova la sua sublimazione con un make up naturale e sofisticato, dal ricercato effetto bonne mine. 

Uno stile luminoso sempre impeccabile

Come abbiamo visto, indossare con estrema nonchalance un vestito paillettes non è sempre facile, soprattutto se non si è abituate a sentirsi gli occhi del mondo intero addosso e a sentirsi corteggiate in un modo più audace o sfacciato. Ma niente paura! Indossando un paio di leggins, un pantalone di pelle o un jeans dal tessuto invecchiato, il vestito perde un po’ il suo carattere audace e sfrontato e diventa la base per costruire un look alternativo ma egualmente vincente. Per un addio al nubilato o un party a bordo piscina, via libera a un little black dress da indossare con jeans e décolleté, oppure largo spazio a un vestito paillettes carioca con sfumature arcobaleno da accompagnare a orecchini con le nappe, a borse sfrangiate e a ballerine d’ispirazione rétro. Un’unica raccomandazione finale: make up e accessori devono essere luminosi al massimo per esaltare l’effetto bright dato dalle paillettes del vestito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *