Pubblicato il Lascia un commento

Buona camicia a tutte con i consigli di Lorcastyle

Care amiche, in questo post parleremo di come portare la camicia in maniera adeguata, declinata in tante versioni differenti ed interessanti. Si tratta di un capo di abbigliamento classico, che si può indossare in varie situazioni, da tenere sempre nell’armadio per qualsiasi occasione di stile.
La camicia è un capo di abbigliamento passe par tout che va benissimo per un tipo di dress code sia da giorno che da notte, per un cocktail attire ma anche per un’uscita serale in un locale elegante ed esclusivo, magari declinata in un materiale come la seta.
Andiamo insieme a snocciolare le origini di questo capo cult che a noi donne piace rubare dal guardaroba del nostro uomo!

Le antiche origini della camicia

Oggi come oggi si parla tanto della camicia come oggetto di uso comune, invece, si tratta di un accessorio che ha delle origini molto antiche.
Camicia voleva dire un accessorio di uso comune, un capo di abbigliamento che poteva essere d’appannaggio di un certo tipo di società, per esempio delle persone di un ceto più basso.
Per esempio, la camicia era utilizzata nell’antico Impero Romano per diversificare i patrizi dalla plebe, cioè la nobiltà dal popolo comune.
Soprattutto all’interno del Foro e nelle cerimonie veniva portata lunga, magari con una corda d’oro o d’argento, indossata in maniera morbida e avvolgente, come una tunica o un peplo.
Nel Medio Evo, invece, la camicia era un segno di umiltà assoluta, indossata dai monaci benedettini o dalle altre persone della Chiesa.

La camicia ai giorni d’oggi

Vediamo assieme come portarla e come indossarla nei momenti casual o quando serve essere più intriganti e audaci.

La camicia classica e tradizionale

Bianca, la si può trovare sia nelle occasioni rilassate ed easy, come in quelle più formali. È semplice, con i revers classici all’inglese o con dei dettagli più particolari. Si tratta di un capo di abbigliamento adatto sia a lui come a lei, unisex, molto versatile e veramente accessibile a qualsiasi tipo di outfit.
La camicia classica bianca è un tipo di capo che si può adattare ad un look da ufficio come ad un dress code da notte, dipende dai momenti in cui si vuole utilizzare e dal registro che quella specifica situazione impone.

Look da ufficio

La cosa più importante è capire l’ora del giorno in cui indossare la camicia.
Se dovete utilizzarla nelle ore diurne, l’importante è abbinarla ad un tailleur semplice, classico e soprattutto molto essenziale. Il concept è il motto less is more, cioè raggiungere la semplicità togliendo, alleggerendo la figura, fino al raggiungimento di un outfit sobrio e minimale, ma allo stesso tempo elegante e sofisticato.
Per un outfit da giorno, care amiche, consiglio di adattare la camicia bianca ad un paio di pantaloni lunghi neri e sobri, dal modello a palazzo oppure più slim fit.
La camicia bianca classica, dal taglio maschile e sobrio è super con un paio di pantaloni skinny neri o con una pencil skirt fasciante, possibilmente dal lavaggio più scuro e dal tessuto elasticizzato.
Con questo tipo di look va bene una giacca nera, decidete voi che tipo di modello, più British o più Italiano, declinato nello stile tipico della sartoria napoletana.
Il modello British è quello classico, lungo e poco aderente, cade sui fianchi morbido e avvolge la figura in modo chic e squisitamente androgino.
Stiamo parlando del tipo di giacca con i revers larghi e con le maniche lunghe fino ai polsi.
Potete abbinare, con questo tipo di giacca, una camicia bianca minimale da tenere dentro ai pantaloni, arricchendo il completo con una cintura sottile o più larga e fasciante.

Per gli accessori da giorno, sono ammessi dei punti luce ai lobi molto minuti e raffinati come degli strass e un classico tennis al polso. La camicia da giorno per un look da ufficio deve essere impeccabile, bianchissima, quasi brillante, candida e inamidata come quelle delle pubblicità della candeggina ACE degli anni ’80.
Si può adattare anche ad un paio di pantaloni neri a palazzo, larghi sulla coscia e più morbidi, per le fisionomie curvy e più generose.
La camicia può essere anche portata fuori dal pantalone, ma in questo caso il modello deve essere aderente e slim fit, in modo da equilibrare i volumi e rendere l’outfit armonioso.
Come si evince da questi consigli di stile, il completo da giorno per l’ufficio è molto rigoroso, a discapito di uno stile che può apparire un poco noioso e anonimo.
Per compensare la serietà del tutto e se siete delle ragazze con brio, osate con gli accessori.

Quindi, a voi donne in carriera, consiglio un paio di orecchini overall, come quelli che potete vedere nel film con Diane Keaton, Baby Boom, molto grandi e molto geometrici. Si tratta di accessori tradizionali o a clip, d’ispirazione anni ’80, declinati in colori vivaci e appariscenti, con forme ad esagono o a rombo.
Potete trovare questo tipo di orecchini nei mercatini vintage, se siete delle appassionate collezioniste, oppure anche on-line nei molteplici siti dedicati.

La camicia bianca abbinata alla gonna per un outfit da ufficio

Scegliete, con una camicia bianca, sempre un modello che possa essere della vostra taglia e soprattutto uniforme alle vostre forme.
Per compensare il rigore di un top ultra minimale, potete scegliere un modello più audace ed intrigante: care amiche di Lorcastyle, ormai ci conoscete e sapete benissimo di cosa sto parlando.. la tanto amata gonna a matita o pencil skirt

Una camicia bianca, anche molto minimale e tradizionale, può diventare very sexy se indossata dentro ad una gonna aderente e fasciante. magari a vita a alta.
Sì, care, ragazze, avete capto bene: si può essere carismatiche anche in ufficio, con una semplicissima blusa bianca e una gonna che vi cinge i fianchi e allo stesso tempo vi cela la pancetta.
All’interno del negozio di Adria o visitando l’e-commerce potete trovare una vasta gamma di gonne a matita, anche nei modelli bodycon che valorizzano le vostre forme con un pizzico di fascino e carisma.
con un bottom di questo tipo, la camicia bianca e tradizionale si sposa a meraviglia e puoi comporre un tailleur femminile ma allo stesso tempo essenziale e chic.

E per quanto riguarda i jeans?

Sceglietelo, per l’ufficio, sempre in un lavaggio scuro, in un tessuto possibilmente elasticizzato e con un taglio sobrio, regular fit, per non essere troppo accattivanti, ma sempre super eleganti e carine.

La camicia giusta per l’ufficio con la giacca esatta

La camicia giusta va adattata alla giacca ideale per un outfit da urlo.
Prima di tutto, bisogna capire di che lavoro stiamo parlando.
Se lavorate in un ambito molto formale, tipo se siete impiegate in uno studio notarile o se siete avvocati, la camicia deve essere super classica, ma con delle note di stile.
Quindi, via libera al modello classico con i revers maschili, con il collo inamidato e bottoncini super chic.
È richiesto il colore bianco che si sposa con tutto, ma potete bilanciare il rigore del completo giocando con la giacca che può essere all’inglese, come quella elencata sopra, ma anche declinata nel modello napoletano, come vuole la migliore tendenza hipster.
Sto parlando di quelle giacche avvitate e super aderenti ma con le spalline più morbide.
Questo tipo di blusa può sposarsi con delle camicie sia morbide e larghe, sia con dei modelli sfiancati, super femminili.
Parola d’ordine, per la giacca Naples Style, la semplicità del tutto, dato che la blusa è già molto originale di per sé.

Camicia per le occasioni serali

La camicia può essere portata anche come bellissimo top per un’occasione più informale, ad esempio per una serata in discoteca o per un’uscita a cena con gli amici.
Anzi, può diventare un meraviglioso outfit per un dress code cocktail attire.
Non pensavate nemmeno agli usi che una camicia può avere in questi momenti di svago!
Prima di tutto, largo alla fantasia, con i consigli di Lorcastyle!

Camicia oversize

Come insegna la celebre Carrie Bradshaw di Sex & The City, la camicia può diventare un modello unico per delle occasioni speciali.
Ad esempio, se siete mingherline e avete una fisionomia da gazzella, la camicia bianca e larga da uomo può essere indossata semplicemente così, da sola, con l’ausilio di una cintura ai fianchi, portata morbidissima e un po’ scanzonata, con un paio di pumps ai piedi.
Se non volete portare le gambe nude, potete incorrere in dei leggings o in dei nude look collant, sempre con delle pumps o delle décolleté alte dal colore coordinato, per allungare la gamba.
In caso contrario, scegliete degli stivali o dei boots, oppure dei cow boots all’ americana, sempre coordinati con la calza e la tinta della camicia, in modo da valorizzare la figura e la silhouette.

La camicia per le occasioni speciali può essere molto accattivante con una longuette o una pencil skirt, la gonna a sigaretta aderente già citata prima.
Per un look originale, sceglietela di un colore sgargiante, può essere un light violet, un verde menta o pisello.

Il modello di camicia può essere aderente e avviato, sfiancato, ma anche largo, soprattutto se scegliete di portarlo con degli shorts, rigorosamente a vita alta come vuole la moda e le tendenze più in voga del momento.

Camicia sì, camicia no

La camicia può essere sia un indumento prevalente, ma anche un accessorio che va a completare un altro tipo di look.

Vediamo come.

  • look alla boscaiola: è la camicia a quadretti classica, con la fantasia tipica delle persone che vivono in montagna e lavorano il legno. Si tratta di un must di questi anni.
    La cosa interessante è che viene rivisitata, con tinte e sfumature differenti.
    Ad esempio, può essere declinata nei colori black&white ma può essere anche proposta nelle tinte più svariate multicolor, a seconda dello spettro solare più caldo o più freddo.
    Un tipo di look del genere vuole la camicia aperta, molto morbida e comoda, sopra ad un top o ad una T shirt con scritta, ma può essere anche portata unica, sopra ad un jeans skinny e aderente.
  • la camicia di jeans: un cult che non passerà mai di moda è la camicia in denim, fresca, glamour e un pizzico maschile, con un lavaggio leggero e chiaro o in una versione più decisa. È da associare ad un paio di pantaloni aderenti neri in cotone, non in jeans per non ottenere un effetto tono su tono.
  • la camicia in seta o in viscosa: un indumento super chic, raffinato e di classe, per un effetto ultra femminile.
    Si può scegliere nella tinta che si preferisce, ma l’importante è spezzare il look con un elemento più sportivo che può essere un paio di jeans come una gonna in denim. La camicia in seta o in viscosa lucida è di sé un qualcosa di molto appariscente, quindi, care amiche, non eccedete con gli accessori.
  • lo chemisier: ora pensiamo allo chemisier, cioè al vestitino camicia da portare come abito unico. È un passe par tout per un sacco di occasioni informali, ma anche per una cerimonia.
    La cosa importante è sceglierlo nel tessuto giusto a seconda delle stagioni, e abbinarlo ad una giacca di pelle o ad un blazer in cotone dai colori pastello.

E ora, come dice Maurizio Costanzo, buona camicia a tutte, amiche di Lorcastyle!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *