Pubblicato il Lascia un commento

Outfit per la donna in dolce attesa, ecco come sceglierlo

La maternità è un momento molto particolare nella vita di una donna.
Un turbinio di emozioni contrastanti invade la quotidianità e tanti sono i dubbi su come comportarsi.
Queste perplessità entrano anche nel campo dell’abbigliamento.
Se da un lato ci si sente femminili al massimo, dall’altro non si sa come vestire al meglio un corpo in continua evoluzione.
La prima cosa da fare è capire che essere incinta non significa essere ammalata. Molte donne commettono l’errore di ridurre in maniera eccessiva le proprie attività. Così, poche uscite e scarse occasioni di socializzazione, spingono a trascorrere quasi tutto il tempo della gravidanza in casa e indossando abiti anonimi privi di ogni stile e personalità.
Se tutto procede bene, con qualche attenzione, la gravidanza è un periodo bellissimo in cui, anche attraverso l’abbigliamento, è possibile esprimere se stesse e questa speciale fase della vita.
Gli abiti premaman possono certo essere utili, ma la moda propone anche tante soluzioni pensata per sentirsi donne prima ancora che mamme.

Svelare o non svelare subito la gravidanza

Soprattutto nel primo trimestre della gravidanza, molte donne preferiscono tenere la notizia della dolce attesa riservata a pochi intimi.
Allo stesso tempo i malesseri della prima fase, uniti ai primi rigonfiamenti della pancia, impongono un primo cambio di stile.
Se ancora non si è pronti a rivelare la lieta novità, per i primi tempi basterà preferire abiti di qualche taglia in più e morbidi in vita.
Soprattutto in inverno si possono utilizzare cardigan eleganti abbinati a pantaloni e gonne di ogni genere senza lasciar intuire l’attuale gravidanza.

L’importanza di assecondare i cambiamenti del corpo

Alcune donne hanno una gravidanza quasi invisibile per molti mesi, per altre la pancia cresce quasi immediatamente.
In ogni caso i cambiamenti possono essere molto rapidi e bisogna essere pronte ad assecondarli.
É meglio fare acquisti di volta in volta proprio per scegliere il modello più adatto alla situazione del momento, piuttosto che fare scorte di abiti che poi non potranno mai essere indossati perché non vanno bene.

Come seguire i consigli medici

I medici di solito hanno un approccio proibitivo piuttosto che propositivo, nel senso che tendono a dire tutto ciò che non può essere fatto e poi è cura della paziente trovare una soluzione attuabile.
Sicuramente sono da escludere gli abiti aderenti al punto da ostacolare la normale circolazione del sangue e l’uso di tessuti che possono irritare la pelle o addirittura provocare allergie.
Per la postura è indispensabile scegliere tacchi comodi.
La colonna vertebrale è infatti già sovraccaricata dal peso del bambino e sforzarla troppo può provocare danni alla schiena e anche pericolo di cadute. Ci si muove in un corpo a cui non si è abituate e un po’ di prudenza è necessaria.
Al di là di queste ragionevoli raccomandazioni, salvo casi particolari, si può spaziare nella scelta tra le diverse proposte della moda.

Look non necessariamente premaman

Il modo migliore per scegliere l’abbigliamento adatto è quello di avere un look per ogni occasione.
Per le attività quotidiane e soprattutto per quelle che impongono di stare tanto tempo fuori casa, è necessario prediligere qualcosa di comodo.
Non bisogna dimenticare però che i piccoli accorgimenti permettono anche a capi casual di esaltare il corpo.
Purché non venga stretto l’addome, si possono scegliere pantaloni comodi che si adattano a glutei e cosce restringendosi dolcemente e lasciando che le forme vengano esaltate oppure gonne con elastico morbido.
Per le occasioni mondane, come sempre, si ha ampia scelta.
Chi vuole può scegliere vestiti che esaltino il pancino (o il pancione) proprio per poter dare anche in questo modo la lieta notizia al mondo intero, chi preferisce più discrezione può scegliere abiti che scendono larghi sui fianchi e che almeno nelle prime fasi della gravidanza riescano a mascherare del tutto la gravidanza. In questo caso si può scegliere un modello che, senza eccessi, vada comunque ad esaltare il seno che, tipicamente in questa fase della vita, diviene più abbondante.
A tal proposito una cura particolare può essere posta nell’abbigliamento intimo.
Se prima erano necessari ferretti e imbottiture adesso un buon reggiseno può valorizzare al massimo l’aumento di volume naturale.

Approfittarne per sperimentare nuovi look

Un cambiamento così transitorio e repentino del corpo può essere senza dubbio l’occasione adatta per provare nuovi stili di abbigliamento.
Alcune donne, abituate ad uno stile formale, in gravidanza possono osare e provare la comodità di un bel vestito in grado di coniugare eleganza e praticità.
Il modo migliore per provare il cambiamento è infatti attuarlo e proposte come quelle di Lorcastyle, presente con punto vendita ad Adria e online, consentono di scegliere un outfit che sia di volta in volta casual o elegante, ma sempre alla moda.
La gravidanza è un momento speciale dal quale ogni donna esce profondamente trasformata. Scoprire nuovi stili per abbigliarsi e sperimentare modi alternativi di essere belle può aprire nuovi orizzonti del benessere psicofisico.
Per essere al meglio allora non resta che provare, sperimentare e portare con sè la voglia di essere delle mamme al top.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *